Cagliari-Atalanta 3-0: Borriello travolge i nerazzurri
CAGLIARI – Marco Borriello trascina il Cagliari verso la prima vittoria in campionato e lo fa proprio contro l’ultima sua squadra, quella Atalanta che gli ha preferito Paloschi. Beffarda la sorte se si pensa che l’ex attaccante del Chievo ha anche sbagliato un calcio di rigore quando si era sull’1-0. Doppietta per Borriello con un gol di Sau nel mezzo per un pesante 3-0 che sblocca i rossoblù e condanna i bergamaschi alla terza sconfitta in quattro partite.
BORRIELLO COLPISCE SUBITO – 4-3-1-2 per Rastelli che lancia Joao Pedro dietro le due punte, Borriello e Sau. Isla, Tachtsidis e Padoin in mezzo al campo con Pisacane (al debutto in A) terzino destro e Ceppitelli al centro della difesa con Bruno Alves. Rafael in porta sostituisce lo squalificato Storari. Gasperini risponde col 3-5-2 con l’attacco affidato a Gomez e Paloschi; sugli esterni Conti e Konko, a centrocampo rientra Carmona dopo la squalifica. Grossa novità tra i pali: Berisha scalza Sportiello. Il Cagliari parte forte e l’Atalanta balla in difesa dimostrando ancora una volta che la difesa a tre non è ancora nelle corde bergamasche; dopo 2′ Masiello di testa sfiora l’autogol su cross di Murru. Al 4′ Berisha travolge in uscita Joao Pedro: sarebbe rigore ed espulsione, ma per Fabbri è tutto regolare. Come regolare è il gol dell’ex Borriello all’8′: perfetto cross dalla sinistra di Joao Pedro e grande deviazione volante dell’attaccante che insacca il suo terzo gol in campionato. I sardi non mollano e Sau si libera in area ma trova Berisha.
PALOSCHI FLOP – Gasperini di schiera a quattro in difesa e l’Atalanta ne trae beneficio. Al 22′ occasionissima: Kurtic viene pescato da Kessié in area, tutto solo. Deviazione molle tra le mani di Rafael. C’era un offside non rilevato dal guardalinee. Al minuto 33 il più grande regalo arbitrale per i nerazzurri: Gomez punta Pisacane che lo stende appena fuori area. Per Fabbri è dentro e assegna il rigore. Stavolta Kessié rispetta la gerarchie, purtroppo per i nerazzurri. Sì, perché il penalty lo batte Paloschi, centrale. E Rafael respinge. Ripartenza rossoblù e nuova parata di Berisha. Il portiere albanese è bravissimo anche al 38′ a dire di no alla doppietta di Borriello.
SARDI A VALANGA CON SAU – A inizio ripresa Gasperini fa entrare D’Alessandro e leva Masiello per un’Atalanta a trazione anteriore. Almeno sulla carta perché chi colpisce davvero è sempre e solo il Cagliari. Come al 9′ quando ci vuole un grande Berisha per respingere un destro di Joao Pedro, solo in area. Un minuto dopo però il portiere ex Lazio nulla può quando Isla dalla destra serve in area Sau che devia di precisione in rete.
CILIEGINA BORRIELLO – Gasperini non sa più chi pescare dalla panchina e mette Gagliardini al posto di Kurtic e poco dopo Grassi per l’infortunato Carmona. Rastelli invece concede la standing ovation a Joao Pedro: entra Barella. Paloschi si rivede solo al 25′ quando di testa colpisce in area ma la palla termina alta sopra la traversa. Straordinari per Berisha poco dopo quando Sau dribbla tutti in area ospite prima di concludere: il portiere devia sul palo. Paloschi chiude la sua giornata no falciando Barella al limite: punizione a giro di Borriello e partita in ghiaccio per i sardi. Atalanta rimandata.
Cagliari-Atalanta 3-0 (1-0)
Cagliari (4-3-1-2): Rafael 7; Pisacane 5,5 (34’st Bittante 6), Ceppitelli 6,5, Bruno Alves 7, Murru 6,5; Isla 6,5 (38’st Munari sv), Tachtsidis 6, Padoin 6; João Pedro 7 (18’st Barella 6); Sau 7, Borriello 7,5. In panchina: Salamon, Crosta, Melchiorri, Giannetti, Di Gennaro, Colombo, Capuano. Allenatore: Rastelli 7
Atalanta (3-5-2): Berisha 7; Masiello 5 (1’st D’Alessandro 5,5), Toloi 5, Zukanovic 5; Conti 5,5, Kessié 5,5, Carmona 5 (14’st Grassi 5,5), Kurtic 4,5 (11’st Gagliardini 5,5), Konko 5,5; Paloschi 4, Gomez 6. In panchina: Stendardo, Sportiello, Petagna, Migliaccio, Raimondi, Freuler, Spinazzola, Pinilla, Caldara. Allenatore: Gasperini 5
Arbitro: Fabbri di Ravenna
Reti: 8’pt e 28’st Borriello, 10’st Sau
Ammoniti: Pisacane, Toloi, Carmona, Munari
Angoli: 4-1 per l’Atalanta
Recupero: 2′, 3′.
Cagliari calcio
- Protagonisti:
Fonte: Repubblica