ALTRI SPORT & VARIELE ALTRE DI A

Come Rafinha sta cambiando l’Inter

Il 4 a 0 con cui l’Inter ha sconfitto il Cagliari non passerà certo alla storia: i sardi, ampiamente rimaneggiati, si sono dimostrati incapaci sia di difendere la propria area che di offrire una parvenza di pericolosità offensiva (hanno subito 20 tiri di cui 9 nello specchio, effettuandone a loro volta 0, in tutta la partita). È stata però una vittoria importante per l’Inter, che aveva bisogno dei 3 punti e di ricevere delle risposte a vari quesiti lasciati aperti nelle ultime settimane. Tre su tutti: Icardi, se vuole, può giocare anche fuori dall’area associandosi bene con i compagni; Brozovic invece ha confermato di poter essere davvero il regista di questa Inter; Rafinha, infine, vale il prezzo del suo cartellino.

Il prezzo fissato per il riscatto dal Barcellona da una parte mette Rafinha nella scomoda situazione di dover giustificare una cifra alta (si parla di 38 milioni) con pochi mesi a disposizione, senza peraltro essere al 100% fisicamente; dall’altra fa sembrare tutta l’operazione un prestito secco camuffato dal diritto di riscatto. Ma al di là dei discorsi contrattuali, l’influenza di Rafinha sul gioco dell’Inter nelle ultime settimane è diventata sempre più grande, e i momenti di massima brillantezza dei nerazzurri hanno coinciso con quelli del centrocampista brasiliano. La partita di ieri lo ha confermato: il si è mosso costantemente lungo il campo, per aiutare l’uscita del pallone e poi per fare da rifinitore alla manovra, sulla trequarti offensiva ha effettuato più passaggi riusciti di tutti (24) e ha creato più occasioni da gol: 6 passaggi chiave, tra cui l’assist di tacco per il gol di Icardi. L’Inter, insomma, ha in Rafinha un porto sicuro per la palla, come si poteva immaginare, ma anche una fonte di pericolosità offensiva. Il che era meno scontato.

Fonte: SkySport

Commenti
Segui il canale PianetAzzurro.it su WhatsApp, clicca qui