Fuori (o dentro) in 90′, la situazione girone per girone
Neymar contro il Camerun cerca la vittoria per assicurarsi la qualificazione e il primo posto (Foto Getty)
Il regolamento: In caso di parità di punti tra due o più squadre i criteri per la qualificazione sono nell’ordine: 1) migliore differenza reti 2)maggior numero reti segnate 3) maggior numero di punti negli scontri tra le squadre interessate 4)migliore differenza reti negli scontri tra le squadre interessate 5)maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate 6) sorteggio.
Girone A
La classifica (diff.reti) : Brasile 4 punti (+2), Messico 4 (+1), Croazia 3(+2), Camerun 0
L’ultima giornata : Brasile-Camerun, Croazia-Messico
La situazione: il Brasile, se vince contro il Camerun, è agli ottavi e come prima del girone, indipendentemente dal risultato dell’altro match.
In caso di pareggio i verdeoro sarebbero comunque alla fase successiva, ma se Croazia- Messico non finisse in pareggio sarebbero secondi.
In caso di sconfitta il Brasile deve sperare nella vittoria del Messico o della Croazia, In caso di pareggio i brasiliani sarebbero fuori per differenza reti, con i croati secondi.
Girone B
La classifica : Olanda 6 punti (+5), Cile, 6 (+4), Australia 0, Spagna 0
L’ultima giornata : Olanda-Cile, Australia-Spagna
La situazione: con i posti già assegnati per gli ottavi Olanda e Cile vale il primo posto. Agli olandesi basta vincere o anche pareggiare per la migliore differenza reti (+5 contro +4) rispetto ai sudamericani.
Girone C
La classifica: Colombia 6 punti (+4), Costa d’Avorio 3 (0). Giappone 1 (-1), Grecia 1 (-3)
L’ultima giornata : Colombia-Giappone, Grecia-Costa d’Avorio
La situazione: con la Colombia già qualificata e quasi certa della testa del girone (serve non perdere largamente con il Giappone, in caso di vittoria della Costa d’Avorio), gli africani sono favoriti per la seconda piazza.
Agli ivoriani può bastare anche un pareggio. A meno che il Giappone batta con 2 o più di gol di scarto la Colombia. Anche la Grecia ha una possibilità di qualificarsi. Battendo la Costa d’Avorio e sperando che il Giappone pareggi o perda contro la Colombia.
Girone E
La classifica: Francia 6 punti (+6), Ecuador 3 (0), Svizzera 3 (-2), Honduras 0
L’ultima giornata : Francia-Ecuador, Svizzera-Honduras
La situazione: ai transalpini già agli ottavi basterebbe un pareggio e addirittura una sconfitta senza troppo scarto contro l’Ecuador (con meno di tre reti) per qualificarsi come prima.
La Svizzera per passare il turno dovrebbe fare un risultato migliore dell’Ecuador. In caso di arrivo a pari punti la squadra di Hitzfeld è per ora sfavorita dalla differenza reti (0 i sudamericani,– 2 gli europei).
Girone F
La classifica: Argentina 6 punti (+2), Nigeria 4 (+1), Iran 1 (-1), Bosnia-Erzegovina 0
L’ultima giornata: Argentina-Nigeria, Iran-Bosnia–Erzegovina
La situazione: alla Nigeria basta un punto per andare agli ottavi contro l’Argentina già qualificata e che con un pareggio sarebbe prima. In caso di vittoria i nigeriani vincerebbero il raggruppamento. L’Iran per superare il turno deve battere la Bosnia già eliminata con due o più gol di scarto e sperare nella sconfitta della Nigeria.
Girone G
La classifica: Germania 4 punti (+4), Usa 4 (+1), Ghana 1 (-1), Portogallo 1 (-3)
Ultima giornata: Usa-Germania, Ghana-Portogallo
La situazione: a Stati Uniti e Germania, impegnate nello scontro diretto, basta un punto per qualificarsi agli ottavi. In questo caso primi sarebbero gli uomini di Loew. Ghana e Portogallo per passare il turno devono vincere il confronto diretto e sperare in una vittoria larga della Germania sugli Stati Uniti.
Girone H
La classifica: Belgio 6 punti (+2), Algeria 3 (+1), Russia 1 (-1) Corea del Sud 1(-2),
Ultima giornata: Belgio-Corea del Sud, Algeria-Russia
La situazione: il Belgio è già qualificato e con un pari si assicurerebbe anche il primo posto. L’Algeria si qualifica agli ottavi se batte o pareggia con la Russia. Nel caso di pareggio deve sperare che la Corea non travolga il Belgio. La squadra di Capello passa al turno successivo solo se batte i nordafricani e contemporaneamente la Corea non supera il Belgio con margine più ampio della Russia.
Fonte: Sky