ALTRI SPORT & VARIEPIANETA CALCIO

Sassuolo-Crotone LIVE alle 18

STATISTICHE & CURIOSITA’

Sono due i precedenti complessivi in Serie A tra le due squadre: una vittoria interna per i neroverdi e un pareggio.

Le due formazioni si erano però già affrontate otto volte in Serie B: cinque i successi per il Sassuolo, due per il Crotone ed un pareggio a completare il bilancio. Il Sassuolo ha vinto l’unico precedente casalingo contro il Crotone in Serie A (ottobre 2016), in quell’occasione Diego Falcinelli aprì le marcature, giocando per il Crotone, i due gol neroverdi vennero segnati negli ultimi minuti di gioco (Sensi al minuto 83 e Iemmello al 86’).

Quindi contando Serie A e Serie B cinque vittorie in cinque partite casalinghe per il Sassuolo contro il Crotone, con sempre esattamente due gol segnati dai neroverdi.

STATO DI FORMA

Il Sassuolo non ha ancora trovato la vittoria in casa in questo campionato (due punti raccolti al MAPEI Stadium): aveva registrato quattro successi nelle prime sette gare interne della scorsa Serie A.

Il Sassuolo è la squadra che ha segnato meno reti in casa tra le squadre dei 5 maggiori campionati europei a questo punto della stagione (1): il 17 settembre vs Juventus (gol di Politano).

Il Crotone arriva da tre sconfitte consecutive: l’ultima volta che, in Serie A, ha perso almeno quattro gare di fila è stata lo scorso febbraio.

Il Crotone ha vinto solo una delle ultime otto trasferte di Serie A (1N, 6P): in questo parziale ha sempre subito gol, 2.6 reti concessi a partita di media.

La squadra calabrese ha mancato l’appuntamento con il gol in cinque delle ultime sette partite di Serie A (cinque sconfitte nel parziale). Tuttavia, il Crotone ha il doppio dei punti conquistati dopo 15 giornate dello scorso campionato: 12 attualmente, sei un anno fa.

STATISTICHE GENERALI

I neroverdi hanno, al pari del Benevento, il peggior attacco del campionato (solo otto gol fatti) e in tre delle ultime quattro giornate non hanno trovato la rete.

Il Sassuolo ha perso tutte le partite in cui si è trovato sotto nel punteggio in questo campionato (10 su 10).

Da una parte la squadra che non è ancora stata alcun minuto in vantaggio in match casalinghi di questo campionato (Sassuolo, alla pari del Benevento), dall’altra invece il Crotone è la formazione che è stata per più tempo in svantaggio fuori casa (394’).

Il Sassuolo è l’unica squadra a non aver ancora trovato la rete da fuori area in questa Serie A, ed è anche quella che ha subito più reti dalla distanza (sette).

Il Crotone è la squadra con la più bassa media di possesso palla (35.6%) in stagione nei cinque maggiori campionati europei.

La squadra calabrese ha tentato 142 tiri, meno di qualsiasi altra squadra in questo campionato.

Andando ad analizzare anche la % di tiri nello specchio, Sassuolo (5.9%) e Crotone (9.3%) sono in penultima e terzultima posizone, dietro al solo Benevento (5.5%).

La formazione calabrese è l’unica a non aver segnato alcun gol nel primo e nell’ultimo quarto d’ora di gioco del campionato in corso.

La formazione rossoblu è sia quella che ha segnato meno gol su palla inattiva (due) sia quella che ne ha concessi di più su sviluppo di calcio piazzato nel campionato di A in corso (12).

Il Crotone è anche la squadra che ha tentato meno cross (inclusi corner) in questo campionato, dall’altra parte il Sassuolo è invece quarto in questa graduatoria.

FOCUS GIOCATORI

Marcello Trotta ha partecipato attivamente a cinque degli 11 gol in campionato del Crotone: due reti e tre assist vincenti. Trotta ha esordito in Serie A con la maglia del Sassuolo (gennaio 2016) e con la maglia neroverde ha collezionato otto presenze condite da un gol.

Diego Falcinelli, un solo gol all’attivo in questo campionato, aveva segnato cinque reti nelle prime 15 giornate di Serie A 2016/17 con la maglia del Crotone, inclusa una contro il Sassuolo. Falcinelli, segnando 13 gol in 35 partite nella sua esperienza al Crotone della passata stagione, è diventato (ed è ancora oggi) il miglior marcatore nella storia della squadra calabrese in A.

Rolando Mandragora è il giocatore che ha intercettato più palloni in questo campionato (45).

Francesco Acerbi ha giocato per intero tutte le ultime 84 partite di Serie A del Sassuolo, dalla sfida dell’ottobre 2015 contro la Lazio. Acerbi è il difensore che ha recuperato più palloni (120) nella Serie A 2017/18.

Federico Ceccherini è invece il giocatore che ha effettuato più respinte difensive nelle prime 14 giornate di Serie A (96).

Ante Budimir è uno dei nove giocatori riusciti a segnare almeno una doppietta in trasferta in questa Serie A: per lui due reti nel successo di Bologna.

Stefano Sensi ha realizzato il suo primo gol in Serie A proprio contro il Crotone, era il 16 ottobre 2016.

Nella sua carriera tra Serie A e Serie B, Luca Mazzitelli in una sola partita ha sia fornito un assist che segnato un gol: Brescia-Crotone 3-0 del marzo 2016.

Il primo gol di Arlind Ajeti è arrivato proprio nella sua gara d’esordio in Serie A contro il Sassuolo in trasferta: nel gennaio 2016, quando il difensore albanese vestiva la maglia del Frosinone.

A partite da agosto 2016, Alex Cordaz è il portiere che ha effettuato il maggior numero di parate in Serie A (196), al secondo posto in questa graduatoria troviamo Andrea Consigli (190).

ALLENATORI

Giuseppe Iachini affronta per la prima volta da allenatore in Serie A il Crotone; l’allenatore italiano aveva già sfidato però la squadra calabrese in Serie B, rimanendo imbattuto in cinque dei sei match (3V, 2N).

ARBITRO E DISCIPLINA

Gettone di presenza numero 13 in Serie A per Gianluca Manganiello, chiamato alla settima gara stagionale. Il Sassuolo ha incrociato due volte Manganiello in Serie A, entrambe in questo campionato: sconfitta a Bergamo contro l’Atalanta e pareggio casalingo col Chievo.

Anche l’unico precedente del Crotone in A con Manganiello risale alla stagione in corso: sconfitta all’Olimpico contro la Roma con un rigore accordato ai giallorossi.

Fonte: SkySport

Commenti
Segui il canale PianetAzzurro.it su WhatsApp, clicca qui