Site icon PianetAzzurro.it, news sul Calcio Napoli e sul mondo delle scommesse

Roma-Inter LIVE dalle 20.45: le formazioni

Le probabili formazioni

Roma (4-3-3): Alisson; Manolas, Fazio, Juan Jesus, Kolarov; Strootman, De Rossi, Nainggolan; Defrel, Dzeko, Perotti.

INTER (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Miranda, Nagatomo; Vecino, Borja Valero; Candreva, Joao Mario, Perisic; Icardi.

SCONTRI DIRETTI

L’Inter è la squadra contro cui la Roma ha sia segnato (217) che subito (270) più gol nella sua storia in Serie A.

I giallorossi sono anche i più battuti dai nerazzurri nella massima divisione italiana (71 volte).

Cinque delle ultime sei sfide di Serie A tra Roma e Inter hanno visto segnare entrambe le squadre.

Tuttavia, è lo 0-0 il punteggio più frequente tra queste due squadre, finale di 20 incontri – ultimo a Roma nel marzo 2014.

Questo match ha visto in totale 19 espulsioni dal 1994/95 ad oggi; solamente altre tre sfide (tutte con la Roma coinvolta) hanno collezionato più cartellini rossi.

PRECEDENTI A ROMA

La Roma non perde in casa contro l’Inter in campionato da ottobre 2008: da allora cinque successi giallorossi e tre pareggi in otto match all’Olimpico.

L’Inter ha segnato 115 gol in casa della Roma, più che contro ogni altra avversaria in trasferta.

STATO DI FORMA

Nelle precedenti cinque stagioni, la Roma non ha mai trovato la sconfitta nelle prime due giornate di campionato; solo in due occasioni però (2013/14 e 2014/15) ha ottenuto due vittorie su due.

La Roma segna in casa da 31 partite di fila in campionato – una media di 2.5 gol a partita.

In particolare il club giallorosso ha vinto 19 delle ultime 22 gare casalinghe in Serie A, un pari e due sconfitte completano il parziale.

L’Inter ha vinto nell’ultima partita esterna giocata in Serie A, proprio allo Stadio Olimpico (contro la Lazio 3-1 lo scorso maggio), dopo tre sconfitte consecutive.

Le ultime sei trasferte nerazzurre in campionato hanno prodotto in totale 27 reti, 4.5 in media a partita.

STATISTICHE GENERALI

Tra le squadre che hanno vinto il primo turno di campionato, la Roma è stata quella col possesso palla più basso (43.3%).

Nella prima giornata inoltre la Roma è stata l’unica squadra ad aver segnato con l’unico tiro nello specchio effettuato in tutto il match.

La Roma è la squadra che ha effettuato più contrasti nella prima giornata di questa Serie A, 24.

L’Inter ha tentato 15 cross su azione nel primo match – la media per partita dei nerazzurri nello scorso campionato era stata di 24.7.

Nonostante lo 0-0 sia il punteggio più frequente in A nelle sfide tra Roma e Inter, i nerazzurri non ottengono un pareggio a reti bianche nel massimo campionato da 69 giornate (ultimo nell’ottobre 2015 contro la Juventus). È la striscia più lunga tra le squadre di questo campionato.

L’Inter è stata l’unica squadra ad aver segnato due gol nei primi 15 minuti di gioco nella prima giornata – la Roma di Spalletti lo scorso anno ne segnò 13 in totale in questo scorcio di partita, meno solo della Juve (14).

L’altro gol nerazzurro è arrivato nel quarto d’ora finale, frangente in cui lo scorso anno i giallorossi fecero il record di 22 reti (seconda proprio l’Inter con 18).

FOCUS GIOCATORI

L’Inter è la vittima preferita in campionato di Radja Nainggolan – cinque le sue reti in 14 sfide contro i nerazzurri, inclusa la doppietta decisiva dello scorso 26 febbraio.

Sia Éder che Mauro Icardi hanno un bottino personale di tre gol a testa in Serie A contro la Roma: in 10 presenze per l’italo-brasiliano, in otto per l’argentino.

Quella di domenica scorsa è stata per Icardi la 16ª marcatura multipla in 126 partite di Serie A disputate con la maglia dell’Inter.

L’argentino ha esordito nel massimo campionato all’Olimpico in un Roma-Sampdoria 1-1 datato 26 settembre 2012.

Edin Dzeko ha messo a segno un gol e servito due assist nelle ultime tre presenze in Serie A contro l’Inter.

Daniele De Rossi ha segnato tre gol in A contro l’Inter, solo al Chievo ne ha fatti di più – tuttavia, l’ultima rete risale al lontano marzo 2010.

Ivan Perisic è uno dei quattro giocatori che alla prima giornata hanno sia segnato che servito assist – gli altri tre sono Valter Birsa, Patrick Cutrone e Suso.

Nove dei 15 assist di Perisic in Serie A hanno avuto come terminale Icardi – incluso il gol dell’ultimo precedente tra le due squadre, che vide proprio il croato assistere l’argentino.

Antonio Candreva non batte la Roma in Serie A dal derby capitolino vinto 3-2 nel novembre 2011, in cui trovò anche la sua unica rete contro la Roma in campionato – da allora infatti tre pareggi e sei sconfitte (incluse le ultime cinque sfide).

Parallelamente, Borja Valero ha perso otto dei 10 confronti in A contro la Roma (1V, 1N), più che contro ogni altra squadra.

Yuto Nagatomo ha fatto il suo esordio in Serie A all’Olimpico in Roma-Cesena 0-0 dell’agosto 2010.
Sono 34 i gol subiti contro la Roma da Samir Handanovic in Serie A – solo dalla Fiorentina ne ha incassati di più (45).

La prossima sarà la presenza numero 50 in Serie A per Lorenzo Pellegrini – per lui anche un gol all’Inter nel maggio 2016.

Per Kostas Manolas la prossima sarà invece la 100ª gara da titolare in Serie A, 101 i gettoni totali per il greco finora.

Federico Fazio e Miranda sono stati i due difensori con più duelli vinti in A nella stagione scorsa, rispettivamente 219 e 218.

Milan Skriniar ha invece effettuato 10 respinte difensive, nessun giocatore ha fatto meglio nel primo turno di A.

Nel primo turno di questo campionato Aleksandar Kolarov ha recuperato 11 possessi palla – solo Rafael Toloi (13) ha fatto meglio tra i difensori.

Il suo penultimo match in A con la Lazio era stato proprio contro l’Inter all’Olimpico nel maggio 2010 – Kolarov non ha mai battuto i nerazzurri, contro cui ha raccolto ben cinque sconfitte e un pareggio nel massimo campionato.

Ex della partita Juan Jesus: 110 presenze in A in nerazzurro tra il 201e ed il 2016, prima di passare alla Roma.

ALLENATORI

Quarto confronto in Serie A tra Eusebio Di Francesco e Luciano Spalletti: i primi tre match (tutti tra Roma e Sassuolo) hanno sempre visto l’attuale tecnico nerazzurro avere la meglio.

Tuttavia, Di Francesco ha un record positivo contro l’Inter nel massimo campionato, determinato da quattro successi e tre sconfitte in sette precedenti, nonostante nove gol fatti e 18 subiti dalla sua squadra.

Luciano Spalletti ha invece un trend negativo contro la Roma, battuta in tre occasioni soltanto contro otto sconfitte e due pareggi.

Spalletti ha allenato la Roma in due momenti diversi della sua carriera, per un totale di 211 panchine in Serie A composte da: 125 successi (59%), 47 pareggi e 39 sconfitte, e una media punti esatta di 2 a partita.

ARBITRO E DISCIPLINA

Sono 72 le gare dirette in carriera in Serie A da Massimiliano Irrati: con lui 35 vittorie casalinghe, 21 pareggi, 16 successi esterni. La Roma ha perso solo una delle 10 partite di campionato in cui è stata diretta da Irrati, la prima (0-1 a Marassi con il Genoa, maggio 2014); da allora cinque vittorie e quattro pareggi con lui per i giallorossi.

La Roma è la squadra a cui Irrati ha concesso più rigori a favore in Serie A, tre.

Nessun pareggio per l’Inter nei sei incroci con ques’arbitro: tre vittorie, tre sconfitte.

L’Inter è, con il Cagliari, una delle due squadre che non hanno ricevuto cartellini nella prima giornata.

Fonte: SkySport

Commenti
Exit mobile version