ALTRI SPORT & VARIE

Le pagelle di Chievo-Crotone: Castro dai due volti, Falcinelli decisivo

CHIEVO
SECULIN 7 – Tante belle parate nel primo tempo, poco da fare sui gol che decidono la partita. Sorrentino, dalla panchina, applaude convinto.
FREY 5 – Disastroso finché agisce sulla fascia destra, Maran lo inverte con Cacciatore per togliergli l’incombenza di contenere il duo Martella-Stoian e il francese migliora leggermente.
DAINELLI 6 – Salva un paio di circostanze scomode, nel reparto arretrato è l’unico a non sfigurare.
GAMBERINI 5.5 – Trotta e Falcinelli sono in giornata ispirata, il centrale prova a cavarsela con il mestiere ma talvolta va in difficoltà. Fuori per un problema fisico.
Dal 19′ st SPOLLI 5.5 – Entra a freddo e non brilla.
CACCIATORE 5.5 – Offensivamente è la solita garanzia di cross, pesa però la dormita sul gol di Ferrari.
CASTRO 6.5 – Nel primo tempo è forse il peggiore dei suoi, nella ripresa si accende e confeziona il momentaneo 1-1, rendendosi sempre pericoloso: la sfortuna gli rema contro quando prende il palo di testa.
RADOVANOVIC 5.5 – Meno solido rispetto ad altre occasioni, il Chievo gira bene quando riesce a non farsi schiacciare troppo. Accade troppo di rado per arrivare alla sufficienza.
DE GUZMAN 5.5 – Non è Hetemaj e si vede: la mediana clivense guadagna in qualità ma ne risente drammaticamente dal punto di vista fisico.
BIRSA 5.5 – Galleggia tra le linee senza l’abituale ispirazione e finisce stritolato dalla gabbia del Crotone.
Dal 13′ st MEGGIORINI 6
– Maran lo sceglie per trovare energia nella mezz’ora finale, l’attaccante si ricicla trequartista con personalità.
PELLISSIER 6.5 – Non ha più lo sprint dei tempi migliori ma nei sedici metri finali rimane un avversario scomodo per chiunque: Cordaz gli nega il gol in avvio, nella ripresa non può nulla. Con questo fanno 105 gol in Serie A, tutti con la maglia del Chievo.
INGLESE 5.5 – Pomeriggio più di lotta che di governo per il centravanti, che fa tanto lavoro sporco senza mai riuscire a incidere sotto porta.
Dal 38′ st GAKPE’ sv

CROTONE
CORDAZ 7 – Le due parate nei primi tre minuti di gara danno un altro sapore al pomeriggio del Crotone.
ROSI 5.5 – Difensivamente soffre le pene dell’inferno, Inglese lo grazia quando perde un pallone sanguinoso nella ripresa.
CECCHERINI 6 – Fatica, come tutti, nei primi minuti. Poi trova le contromisure giuste e riemerge alla grande.
FERRARI 6.5 – Ordinato in difesa, letale in zona gol: il colpo di testa del vantaggio è da centravanti puro, terza rete stagionale per lui.
MARTELLA 6 – Sempre presente quando c’è da sovrapporsi sulla fascia sinistra, non riesce a contenere Pellissier in occasione del pareggio ma la sua prestazione rimane sufficiente.
ROHDEN 6 – Gioca una partita diligente, andando anche vicino al gol nel primo tempo. Nicola lo sacrifica per dare più spinta alla sua fascia destra. Dal 15′ st NALINI 5.5 – Si vede pochissimo, fortunatamente per il Crotone non è un problema ai fini della vittoria.
CAPEZZI 5.5 – Benino finché c’è da contenere, delega eccessivamente l’apporto qualitativo a Crisetig. Dal 35′ st BARBERIS sv
CRISETIG 6.5 – Tiene il centrocampo praticamente da solo, gestendo bene i tempi dei suoi e firmando l’assist per la prima rete.
STOIAN 6.5 – Con il passare degli anni ha acquisito grande sagacia tattica, l’ex di giornata si fa apprezzare in entrambe le fasi ed è lui a condurre il contropiede che vale il vantaggio definitivo.
FALCINELLI 7.5 – Un leone, ben oltre il gol che condanna il Chievo. Attaccante completo, che fa a spallate con i difensori e cuce il gioco con un sinistro che si conferma nobile in occasione dell’1-2. L’esultanza gli procura un brutto taglio sul ginocchio, Nicola si augura non sia nulla di grave. Dal 42′ st SAMPIRISI sv
TROTTA 6.5 – Gli manca la rete, e per un centravanti non è cosa da poco. Ma la prestazione dell’ex Sassuolo è uno dei segreti della bella giornata del Crotone.

crotone calcio

chievo
serie A
Protagonisti:

Fonte: Repubblica

Commenti
Segui il canale PianetAzzurro.it su WhatsApp, clicca qui