SAMPDORIA
PUGGIONI 6.5: Nessuna colpa sui due gol subiti. Anzi, salva su Matri che potrebbe segnare il 3-0 e su Pellegrini sul 2-2. Senza di lui non ci sarebbe stata una rimonta incredibile.
SALA 5.5: Tutti e due i gol del Sassuolo arrivano dal suo lato, ma è al rientro dopo un lungo stop e si vede. Chiude con i crampi. Dal 43′ st Pedro Pereira sv.
SILVESTRE 6: Una lisciata che non è da lui mette la palla sui piedi di Pellegrini. L’unico errore della partita.
SKRINIAR 6: Lo slovacco dai piedi sgraziati cresce di partita in partita. Deve migliorare in costruzione, a volte fa ancora venire i brividi ai tifosi blucerchiati.
REGINI 6: Va in crisi solo nell’ultimo quarto d’ora, quando Ricci sembra ancora fresco come una rosa e lui è in riserva assoluta.
BARRETO 6.5: Dà tutto quello che può, come al solito. Si lascia giusto un po’ di fiato per farsi tutto il campo e festeggiare i compagni che cominciano a segnare col pallottoliere.
Dal 25′ st Praet 6.5: mister 10 milioni entra sempre con la testa giusta.
TORREIRA 7: All’inizio il paragone con Pizarro pareva esagerato, ora sta facendo vedere cosa può diventare se continua così. Non solo geometria: cattivo e dinamico come dev’essere oggi un “volante central”.
LINETTY 6.5: Il gemello di Torreria, l’altro giovanotto della Sampdoria nel mirino di tanti club, alterna giocate intelligenti a recuperi preziosi. All’ultimo tiro sfiora il gol.
BRUNO FERNANDES 5.5: Sbaglia un’occasione pazzesca nel primo tempo, e a conti fatti poteva costare carissima. Non è la sua partita.
Dal 33′ st Schick 6.5: entra e crea il caos. Si conquista il rigore della vittoria.
QUAGLIARELLA 7: Fino a quando la Samp non sfonda pur non essendo al meglio si crea dal nulla due occasioni. Poi avvia la rimonta: un gol e un assist per il gemello Muriel.
MURIEL 7.5: Tutte le volte che torna dal Sudamerica sembra avere due marce in meno. Invece stavolta con il passare dei minuti cresce e, quando conta, diventa devastante. Un gol e due assist, la Sampdoria è Muriel.
SASSUOLO
CONSIGLI 6.5: Prende tre gol ma ne sventa altrettanti. Le colpe dell’ennesimo tracollo del Sassuolo non sono sue.
GAZZOLA 6: Il migliore dei difensori del Sassuolo, perché è decisivo in avanti e – a differenza dei compagni – non sbaglia niente dietro.
ANTEI 5.5: Ingenuo sul rigore, ma prima si era mosso bene.
ACERBI 5.5: Maledirà a lungo il terreno del Ferraris: fino alla scivolata che manda in porta la Sampdoria sul 2-2 è il migliore in campo.
PELUSO 5: Soffre Barreto, soffre ancora di più Praet. Giornataccia.
MAZZITELLI 6: Dalla sua parte c’è Linetty, un osso duro. Fa quel che deve.
MISSIROLI 6.5: Finché resta in campo calamita palloni e li distribuisce con saggezza. Ma è al ritorno dopo aver saltato in pratica tutto l’inizio di stagione e ha solo un’ora sulle gambe.
Dal 16′ st Magnanelli 6: di buono c’è il lancio in occasione del 2-0 del Sassuolo.
PELLEGRINI 6: Mette lo zampino nei due gol degli emiliani, ma davanti a Puggioni sbaglia troppo.
RICCI 6.5: Si muove tantissimo dal primo all’ultimo minuto, quando fa soffrire Regini.
DEFREL 6: Le qualità non si discutono ma stavolta non producono granché.
Dal 30′ st Matri 5: potrebbe chiudere la partita, sbaglia e la Samp ne approfitta.
RAGUSA 6.5: Un assist e un gol: finora in serie A non si era ancora visto davvero, a Marassi si è finalmente presentato.
Dal 37′ st Adjapong sv.
sampdoria
- Protagonisti:
Fonte: Repubblica