Capri-Napoli trofeo supermercati Piccolo, 28 nuotatori al via domani dal lido Le Ondine
È tutto pronto per la 51esima edizione della Capri-Napoli trofeo supermercati Piccolo, la gara valida quale prova conclusiva del Grand Prix Fina, la Coppa del Mondo di nuoto di fondo riservata alle gare superiori ai 10 chilometri. La competizione organizzata dalla società “Eventualmente eventi & comunicazione di Luciano Cotena, che vede iscritti 28 atleti (16 tra gli uomini, 12 tra le donne), prenderà il via domani, domenica 4 settembre, con partenza dal lido Le Ondine di Capri alle 10.15 e arrivo nelle acque antistanti il Circolo Canottieri Napoli dopo le 16.
Oggi tradizionale anteprima con la gara sprint Cag Chemical, quest’anno primo memorial “Giulio Travaglio” in ricordo del fuoriclasse napoletano, unico italiano vincitore della Capri-Napoli (cinque successi), scomparso lo scorso ottobre all’età di 71 anni. La prova si è svolta nella terra di origine di Travaglio, a Baia, grazie alla collaborazione della Pro Loco e alla presenza del fratello e della sorella del “Caimano di Baia”, apparsi visibilmente emozionati, specie quando i nuotatori hanno indossato una maglia celebrativa dedicata al campione per le foto ricordo.
A vincere tra gli uomini l’olandese Marcel Schouten, che ha battuto l’italiano Francesco Bianchi, mentre tra le donne ha primeggiato la leader di Coppa del Mondo, la russa Olga Kozydub, che ha avuto la meglio sull’azzurra Ilaria Raimondi.
Restando alla gara di domani, i pronostici della vigilia appaiono incerti, legati anche ai possibili calcoli per la classifica finale di Coppa del Mondo. Tra gli uomini (trofeo supermercati Piccolo) guida il macedone Tomi Stefanovski, che ha un punto di vantaggio sul rappresentante delle Fiamme Oro Napoli, Edoardo Stochino. Tra i favoriti anche l’altro macedone Pop Acev (secondo lo scorso anno), l’argentino Blaum (trionfatore nel 2015) e l’italiano Simone Ercoli, terzo dodici mesi fa. Completano la delegazione azzurra Gabriele Maria Mento e Francesco Bianchi. Per quest’ultimo si tratta di un esordio, anche se il ragazzo dell’Aniene è considerato dal suo tecnico Emanuele Sacchi (coach di società di Ruffini e Vanelli, i due nuotatori che hanno rappresentato l’Italia alle scorse Olimpiadi) una grande promessa. Molto significativa la presenza del siriano Mohammad Saleh, che quest’anno ha fatto di tutto per esserci nonostante la drammatica situazione del suo Paese.
Tra le donne (in palio c’è il trofeo Pomilia Energia) la Coppa del Mondo sembra essere un discorso chiuso per la russa Olga Kozydub, che ha tredici punti di vantaggio sulla seconda, l’argentina Pilar Geijo (l’anno scorso seconda alla Capri-Napoli dietro Alice Franco, quest’anno assente). Due le italiane al via: Ilaria Raimondi ed Elena Lionello.
Anche la gara ufficiale sarà dedicata alla memoria di Giulio Travaglio, per il quale sarà allestita anche una mostra fotografica, “Il re della Capri-Napoli”, in programma al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo da lunedì 5 settembre (inaugurazione alle 15, alla presenza di tutti i protagonisti della Capri-Napoli 2016) con l’esposizione di diciotto foto tratte dall’archivio Carbone. La mostra, a ingresso gratuito, resterà aperta fino al 20 settembre.
Napoli, 3 settembre 2016