ALTRI SPORT & VARIE

Amichevoli: tris dell’Udinese all’Al Ain, rimonte vincenti per Torino e Atalanta

ROMA – Fioccano i test per le squadre del massimo campionato italiano impegnate nella preparazione in vista degli impegni che contano. Vincono le rispettive amichevoli Torino, Udinese, Atalanta e Pescara, pareggia il Chievo, mentre ha sostenuto una gara in famiglia il neo promosso Crotone, da una decina di giorni al lavoro sulla Sila per farsi trovare pronto in vista della prima avventura in serie A.

TORINO: 4-2 AL RENATE CON DOPPIETTA DI BELOTTI – Il Torino di Mihajlovic ha battuto in rimonta, per 4-2, il Renate (formazione di Lega Pro) nell’odierno test precampionato disputato a Bormio. I granata hanno chiuso la prima frazione sotto di due reti, firmate da Napoli e da Marzeglia. Nella ripresa, poi, quando dopo un quarto d’ora il tecnico ha cambiato tutti gli undici in campo, il Torino ha ribaltato la situazione, grazie ai gol messi a segno da Belotti (autore di una doppietta), Martinez e Aramu. A fine gara ha parlato Cristian Molinaro. “In questa prima fase della stagione abbiamo fatto un grande lavoro. Chi ci è venuto a vedere agli allenamenti ha notato la grande intensità. Vogliamo mettere le basi per una grande stagione. Il gruppo resta sempre la nostra forza: c’è grande coesione tra noi”. Domani allenamento mattutino, con porte aperte ai tifosi, a partire dalle 10.30. Nel pomeriggio poi, alle 17.30, ultima amichevole del ritiro valtellinese, contro il Varese.

L’UDINESE SUPERA 3-0 L’AL AIN – Buon test contro l’Al Ain per l’Udinese di Iachini, impostasi per 3-0 a Velden con le reti di Matos, Samir e Widmer. Il tecnico bianconero dà spazio a chi non ha giocato a Sofia, lanciando per la prima volta da titolari Balic e De Paul. L’argentino conferma le buone impressioni e con Jankto forma una discreta catena di sinistra. Proprio il ceco rifornisce spesso Harbaoui di palloni, ma il tunisino non centra la porta in due occasioni. Nel mezzo una buona occasione per gli avversari con Fayez, che spara alto sugli sviluppi di corner, e il vantaggio bianconero. Dopo un bel tiro di Lucas Evangelista, tra i migliori in campo, le zebrette guadagnano una punizione, che lo stesso brasiliano batte sulla testa di Angella. Il capitano di giornata prolunga sul secondo palo, dove Matos anticipa anche Bubnjic e insacca, sempre di testa, il terzo gol del suo precampionato. La prima frazione si chiude con lo squillo di Caio, che chiama Scuffet a una bella parata. Dalitc cambia 11 undicesimi nella ripresa mentre Iachini conferma i suoi. Al 60′ Iachini inserisce Iniguez, Perica e Hallfredsson. L’islandese lascia subito il segno, pennellando da corner l’assist per il raddoppio di Samir, che di testa la mette alle spalle di Busenda. Nel finale l’Udinese, con qualche elemento fresco in più, dilaga e colleziona occasioni da gol, soprattutto con un volitivo Perica, sempre ben murato dalla difesa viola. Il tris lo cala Widmer, appena entrato al posto di Edenilson, con un morbido scavetto dopo aver recuperato palla ad Al Menhali.

ATALANTA: 5-3 IN RIMONTA AL LUMEZZANE, DOPPIO PALOSCHI –  E’ finita con una vittoria in rimonta, per 5-3, la quarta uscita di questo precampionato dell’Atalanta contro il Lumezzane, formazione di Lega Pro. Partita ricca di emozioni e gol, davanti a una bella cornice di pubblico che ha riempito la tribuna del Campo Sportivo di Clusone. Per gli orobici a segno Paloschi (doppietta), Kessie e Monachello; ai loro gol si aggiunge poi un autogol. Ospiti subito in vantaggio al 6′ con Barbuti; dopo cinque minuti pareggia Paloschi, con un colpo di testa su cross da destra di D’Alessandro. Passa un solo minuto e il Lumezzane si riporta avanti con tiro di Terracino. Poco prima della mezz’ora il Lumezzane segna il terzo gol con un colpo di testa di Magnani, su azione d’angolo. Al 33′ un autogol dello stesso Magnani vale il 2-3. Nella ripresa il 3-3 arriva dopo 13′ e porta la firma di Kessie che devia un tiro di Paloschi, spiazzando il portiere del Lumezzane. Al 25′ il sorpasso porta la firma di Paloschi, con azione personale e un tiro sotto l’incrocio. Poi è il neoentrato Petagna a sfiorare in più di un’occasione il quinto gol: la più ghiotta su rigore, al 38′, che lo stesso centravanti si era procurato. Il quinto gol arriva poco dopo con Monachello, che si fa trovare pronto alla deviazione sotto misura. I nerazzurri di Gasperini ora godranno un giorno di riposo: la ripresa degli allenamenti è infatti fissata per martedì pomeriggio a Rovetta, alle 17.

CHIEVO: TERMINA 3-3 L’AMICHEVOLE CON L’ALTO VICENTINO – E’ terminata in parità, sul 3-3, l’amichevole fra il Chievo di Rolando Maran e l’Alto Vicentino, formazione di serie D. A San Zeno di Montagna, fra i clivensi in evidenza l’attaccante gambiano Lamin Jallow, autore di una doppietta, e il difensore Fabrizio Cacciatore, che ha siglato la rete del definitivo 3 pari. Il programma dei test estivi della formazione veronese proseguirà ora mercoledì 27 luglio con Chievo-Cittadella allo stadio “Quercia” di Rovereto alle 17.30, poi sabato 30 luglio l’anticipo di campionato con la Sampdoria, sempre allo stadio “Quercia” di Rovereto.

PESCARA REGOLA 2-0 IL TERAMO CON CAPRARI E BENALI’ – Nella seconda uscita stagionale pre-campionato, a Palena (Chieti), il Pescara di Massimo Oddo ha superato il Teramo (Lega Pro) con il risultato di 2-0 grazie alle reti realizzate entrambe nella ripresa al 6′ da Gianluca Caprari su rigore e al 8′ da Benalì. La gara è stata giocata davanti a tremila spettatori di cui circa 200 teramani. Giovedì 28 luglio il Pescara tornerà in campo, sempre a Palena, nella terza amichevole stagionale affrontando il Frosinone.

CROTONE: BIS DI PALLADINO NEL TEST IN FAMIGLIA – Test in famiglia per il Crotone nel ritiro di Camigliatello. Ed è ancora Raffaele Palladino a decidere la gara con una doppietta arrivata nel secondo tempo. Dopo le due amichevoli della scorsa settimana, stavolta Davide Nicola ha diviso gli uomini a sua disposizione in due squadre, rossoblù contro gialli, che si sono fronteggiate in due tempi da trenta minuti ciascuno. Dopo un primo tempo concluso a reti bianche, nella ripresa Palladino ha messo a segno due reti in due minuti, quelle che hanno deciso l’incontro in favore dei rossoblù. Per l’allenatore del Crotone si è trattato di una verifica un po’ più probante per verificare i progressi tecnico-tattici ed atletici del gruppo dopo 11 giorni di preparazione sull’altopiano della Sila, in attesa di gare amichevoli di livello più alto in programma nei prossimi giorni.

Fonte: Repubblica

Commenti
Segui il canale PianetAzzurro.it su WhatsApp, clicca qui