Site icon PianetAzzurro.it, news sul Calcio Napoli e sul mondo delle scommesse

Napoli, Higuain si è bloccato. De Laurentiis: ”E’ in sovrappeso”

Napoli, Higuain si è bloccato. De Laurentiis: ''E' in sovrappeso''Gonzalo Higuain (lapresse) NAPOLI – Nessun rimpianto. Aurelio De Laurentiis ha incoraggiato subito il Napoli dopo il pari contro il Villarreal che è costato l’eliminazione nei sedicesimi di Europa League. “Avete fatto il massimo, adesso pensiamo alla Fiorentina” ha detto il presidente, concetto ribadito in mattinata all’arrivo in Lega Calcio quando il numero uno azzurro ha affrontato anche l’argomento della mini crisi di Higuain, a secco da quattro partite: “Deve ritrovare la forma di un mese fa, è in sovrappeso di un chilo e mezzo”.
“Non mi pento di nulla, non ho nulla da rimproverare ad allenatore, squadra e società e non ci saranno ripercussioni – ha detto De Laurentiis -. Perdere non fa mai piacere ma non abbiamo nulla da rimproverarci perché la squadra ha sempre giocato molto bene. Ieri sera ha dimostrato una volta in più che si segna anche senza gli attaccanti”. Per il patron del Napoli “quello di Hamsik è stato un bellissimo gol con una verticalizzazione di Valdifiori, che pur avendo giocato meno partite di Jorginho non è da meno. Abbiamo avuto un possesso palla maggiore, abbiamo fatto gioco. Non mi piace dire siamo stati sfortunati, nel calcio come nella vita conta quello che si fa. Secondo me il Napoli ha fatto un’ottima partita”. “Nessuna ripercussione, quando abbiamo avuto la sfortuna della Juventus nell’ultimo momentino di partita così come a Villareal, si è sempre parlato di ripercussioni ma la squadra ieri non si è presentata in campo risentendone. Non si può immaginare che una squadra sia dipendente da un solo giocatore – ha detto De Laurentiis -. Sento e leggo di questa mancanza di Higuain, ma cosa si può pretendere da lui?”. Dopo tutti i gol che ha fatto nella prima parte, ci può anche stare che se uno ha un chilo e mezzo in piu’ addosso… Un chilo e mezzo funziona come un mattone. Bisogna che Higuain ritrovi prima di tutto la sua splendente forma fisica che aveva un mese fa. E poi vedrete che i risultati torneranno”.

Maurizio Sarri ha provato a prendersi almeno il lato buono, sforzandosi di pensare subito positivo. “Adesso avremo più tempo per preparare le prossime partite di campionato, se non altro” ha detto il tecnico, fuori dall’Europa League dopo essere uscito prematuramente dalla Coppa Italia: due competizioni in cui gli azzurri avevano raggiunto la semifinale, nella scorsa stagione. Benitez aveva seminato su tutti i fronti, ma alla fine era rimasto miseramente a mani vuote, perdendo in extremis pure la qualificazione per la zona Champions. Una scelta non condivisa da De Laurentiis e non ripetuta quest’anno dal club azzurro, anche se la squadra ce l’ha messa tutta per fare bella figura nelle Coppe.

Contro il Villarreal, nel doppio confronto, ha avuto un ruolo determinante la malasorte: soprattutto nella gara di ritorno al San Paolo. I 23 tiri in porta di Hamsik e compagni hanno fruttato solo una rete, mentre gli spagnoli si sono fatti bastare un cross sbagliato per tornare a casa con un pareggio e la qualificazione. Oltre alla sfortuna, tuttavia, ha inciso parecchio pure il turn over: con parecchi titolari lasciati a riposo nell’arco dei 180′. Giovedì sera ne mancavano 5: Koulibaly, Ghoulam, Allan, Jorginho e Callejon, esclusi e in panchina in vista della Fiorentina. Troppi, tenendo conto del valore degli avversari. Ecco perché, a di là dell’impegno comunque messo in campo e delle recriminazioni al fischio finale, resta il legittimo sospetto che la eventualità di un’uscita di scena fosse stata messa nel conto.

Il Napoli, secondo in classifica alle spalle della Juventus e con un solo punto da recuperare sulla vetta, ha in testa soprattutto la lotta per lo scudetto. “Ho capito che qui interessa solo il “coso”, le Coppe sono considerate solamente uno sfizio”, ha tirato le somme con onestà e un pizzico di rassegnazione l’incolpevole Sarri, uniformandosi (forse suo malgrado) alle direttive ricevute dalla società durante il mercato invernale. Il mancato arrivo di rinforzi, di fatto, ha obbligato l’allenatore a puntare soprattutto sul campionato, trascurando un po’ l’Europa League
Il dato è tratto. Sarà il campo a dire se il Napoli ha fatto la scelta giusta. Dipenderà molto dalla reazione della squadra, delusa per gli ultimi risultati negativi. “Per noi è un periodo sfortunato, ma dobbiamo guardare avanti e pensare alla gara di lunedì, stando concentrati – ha ammesso Insigne – Non credo che l’uscita dall’Europa ci condizionerà  in campionato”. Preoccupa però il calo di Higuain, difeso dal compagno di reparto. “Macché crisi, non è cambiato niente: stiamo continuando a lavorare bene in settimana, è solo un periodo particolare. Più vogliamo fare le giocate e più non ci riescono. Dobbiamo tornare a essere liberi mentalmente. Con la Fiorentina sarà una partita molto difficile e importante”. ssc napoliserie A

Protagonisti:
Maurizio Sarri
gonzalo higuain

Fonte: Repubblica

Commenti
Exit mobile version