“Quello che accomuna tutti gli iscritti è la passione per il ciclismo, passione ultra ventennale, un gruppo variegato e di tutte le età, – afferma il presidente Travaglino – ci sono anche ex-dilettanti come Luigi Alaia Esposito e Luigi Pannone. Il gruppo si pone come obiettivo di promuovere la bicicletta come strumento per migliorare il benessere sia fisico che mentale e come mezzo per la mobilità urbana”. “Un´atmosfera familiare, – spiega Travaglino – che ha contribuito a radicare nell´anima profonda di questo paese l´amore per la bici. È una passione che va al di là del semplice aspetto agonistico o fisico. Infatti, pedalare al contempo di permette di stare a stretto contatto con la natura e di scaricare la tensione e i nervi accumulati durante la settimana di lavoro”.
Una realtà che continua a correre verso ambiziosi traguardi mediante l’apporto fattivo di nuovi sponsor (Ristorante Il Cavallino-Bar Dole e Caffè De Rosa-Centro Ottico GT-Hoya Center e SL2). Il primo appuntamento per il 2016, vedrà il gruppo ciclistico TST98 partecipare alla famosissima gara ciclistica di Cesenatico la Novecolli. Una manifestazione sportiva, dove l’associazione bruscianese oltre a presentarsi con il maggior numero di atleti, annovererà tra le proprie fila Luigi Terracciano, veterano conoscitore di queste competizioni. Nelle fila della TST98, presente anche il triatleta Roberto Vassallo, già Ironman Finisher, che nel 2016 parteciperà all’evento Ironman Isola d’Elba.
Queste e ad altre manifestazioni in programma che vedranno impegnati gli atleti della TST98, ma l’idea del Presidente, è quella di organizzare un evento ciclistico dallo sfondo benefico che abbia come obiettivo cardine, dare un aiuto a coloro e soprattutto i ragazzi, che per problemi di salute o economici, non possono praticare attività sportiva. Un evento che si pensa di poterlo organizzare nei primi mesi del 2017 con la collaborazione del Comune di Brusciano.
Un ringraziamento particolare alla reporter Rosalia Esposito Alaia.