Site icon PianetAzzurro.it, news sul Calcio Napoli e sul mondo delle scommesse

AZZURRI PER SEMPRE – Luca Fusi, sagacia tattica a servizio del Re Maradona

FusiNapoli e Sampdoria si affronteranno domenica al San Paolo per la 32° giornata di Serie A. In occasione della partita, per la rubrica “Azzurri per sempre” ricordiamo Luca Fusi, ex centrocampista che ha giocato sia con i blucerchiati che con gli azzurri. Nato a Lecco il 7 marzo 1963, inizia a giocare nella squadra dell’oratorio di Bulciago. Nel 1981 inizia la sua avventura in Serie A con la maglia del Como ed esordisce il 9 maggio 1982 in Como-Cesena, terminata 2-1. Nei due anni successivi, i lariani militano in Serie B, ma tornano in massima serie nel campionato 1984/1985. Sono in tutto 5 anni nei quali Fusi gioca con il Como, collezionando 125 presenze e 5 reti. Nella stagione 1986/1987 viene acquistato dalla Sampdoria per 3,5 miliardi di lire; primo anno terminato a pari punti con il Milan al quinto posto, ma i doriani perdono lo spareggio con i rossoneri. Nel suo secondo anno invece, contruibuisce alla vittoria della Coppa Italia contro il Torino. Dopo 60 presenze con i blucerchiati, nella stagione successiva viene acquistao dal Napoli, per 5,8 miliardi di lire. Per Fusi arrivano belle soddisfazioni all’ombra del Vesuvio, ha l’opportunità di giocare insieme al grande Diego Armando Maradona. Nel 1989 conquista con gli azzurri la storica vittoria della Coppa Uefa, e nel 1990 vince lo scudetto. Sono in tutto 60 presenze, impreziosite da due reti con la maglia del Napoli. Dopo la vittoria del tricolore, Fusi lascia il Napoli e approda al Torino. Il suo esordio con i granata è nell’agosto 1990 in occasione della Coppa del Mediterraneo, nella gara contro l’Atletico Madrid. Nelle prime due stagioni con i granata, conquista la qualificazione in Coppa Uefa e la vittoria nel 1991 della Coppa Mitropa. Nel 1992 si rende protagonista nella semifinale di Coppa Uefa segnando un gol al Real Madrid nella gara di ritorno, ma successivamente il Torino perde in finale. Nell’anno successivo contribuisce anche alla vittoria della Coppa Italia. Dopo quattro stagioni con 119 presenze e 1 rete, nell’annata 1994/1995 approda alla Juventus. Sono 10 presenze con i bianconeri che vincono scudetto e Coppa Italia. Nel gennaio del 1996 viene ceduto e inizia una nuova avventura in Svizzera, nella squadra del Lugano. In questo club totalizza 20 presenze e chiude la sua carriera da calciatore nel 1997. Fusi ha collezionato anche 8 presenze in Nazionale, il suo esordio è datato 31 marzo 1988 in un’amichevole a Spalato contro la Jugoslavia, terminata 1-1. Ha svolto anche il ruolo di allenatore guidando la primavera del Cesena e successivamente il Bellaria Igea Marina, Real Marcianise, Foligno e infine Castel Rigone.

Mariano Potena

Commenti
Exit mobile version