Tredici giornate e due esoneri, in Serie A è (quasi) record
Walter Mazzarri è uno dei due allenatori, insieme a Eugenio Corini, a essere stato esonerato nelle prime tredici giornate di Serie A
2014-2015, a un passo dal record – Negli ultimi dieci anni per vedere così poche panchine “saltate” in 13 giornate di Serie A (il record assoluto, zero, è del 1989-1990) bisogna tornare al 2006-2007 con Giuseppe Pillon (Chievo) e Attilio Tesser (Ascoli) esonerati rispettivamente dopo 6 e 11 partite. Negli anni successivi è stato un continuo salire con il picco del 2011-2012 con ben 7 allenatori cacciati, due dei quali Donadoni e Pioli prima dell’inizio del campionato.
Nelle ultime tre stagioni è stato un trend in discesa (GUARDA L’INFOGRAFICA SUL TUO SMARTPHONE), forse anche per le difficili condizioni economiche che rendono oneroso tenere sotto contratto più di un tecnico (e di uno staff). Una diminuzione che si è vista, con qualche differenza anche in B, dove fino ad ora sono stati mandati via quattro tecnici la metà del 2013-2014.
La Serie A con meno esoneri di Liga e Bundes – I due licenziamenti in 13 partite del 2014 mettono il nostro campionato in linea con gli altri tornei importanti. A parte il caso estremo della Premier League (zero tecnici cambiati) e della Ligue 1 (out solo Makélélé del Bastia), in A ci sono stati meno esoneri che in Germania e Spagna (GUARDA L’INFOGRAFICA SUL TUO SMARTPHONE), con la Bundesliga che ha doppiato da agosto a dicembre gli allontanamenti del nostro campionato(4 a 2). Numeri comunque più bassi di quelli di Grecia e Turchia, veri e propri tornei mangia-allenatori (sei a testa).
Fonte: SkySport